Posted on 16 luglio 2020 by Biblioteca di Pescate
Giovedì 23 luglio alle ore 21.00
presso la corte della Pescalina di Pescate
INCONTRO CON L’AUTORE
PAOLO D’ANNA
per la presentazione del libro
LETTERE DA KETAMA – diario di un viaggio in Marocco
Dall’inferno di Tangeri al paradiso di Fès. Un viaggio unico, avventuroso, irripetibile, alla ricerca di un amico sulle tracce di Bowles, Kerouac, Burroughs, Delacroix, Matisse.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 4 giugno 2020 by Biblioteca di Pescate
Comunichiamo con gioia che la nostra biblioteca riapre al pubblico a partire da domani venerdì 5 giugno!
Verranno seguiti tutti i protocolli di sicurezza e igiene necessari per tutelare la salute dei nostri amati lettori.
Giorni e orari di apertura:
martedì e venerdì ore 15.00/17.30
Si potrà passare dalla biblioteca solo per:
– restituire libri
– ritirare libri già prenotati
– prenotare libri
Per le prenotazioni, utilizzate il sito dell’OPAC: http://lecco.biblioteche.it/
oppure contattateci per telefono durante gli orari apertura: 0341 368142
o per email: biblioteca@comune.pescate.lc.it
Vi aspettiamo e… non dimenticate la mascherina!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 3 aprile 2020 by Biblioteca di Pescate
I volontari della Biblioteca comunale si uniscono al cordoglio di tutti i Pescatesi nel ricordo di Renato Rocca, sempre attivamente impegnato per il paese che amava.
Foto del 15 aprile 2016,
cerimonia di intitolazione della nostra biblioteca ad Alda Merini
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 6 febbraio 2020 by Biblioteca di Pescate
Venerdì 14 febbraio alle ore 21.00
presso la Biblioteca “Alda Merini” di Pescate
Giovanna Rotondo
presenta
OMAGGIO A ORLANDO SORA
ARTISTA DEL NOVECENTO
“Il racconto, scritto con singolare levità, ci restituisce la figura di Orlando Sora, la sua carica umana, le sue debolezze, le sue convinzioni e le sue ostinazioni, il tutto filtrato dalla sensibilità di una giovane donna affascinata dalla personalità dell’uomo e dell’artista grazie al quale è riuscita ad avvicinarsi alla pittura, a comprenderne la forza e la bellezza, a impossessarsi dei linguaggi dell’arte, ad amarla nelle sue infinite declinazioni. Il testo è arricchito dalla riproduzione di molti dipinti e disegni di Sora e per ciascuno Giovanna ci racconta una storia.”
(dalla prefazione di Gianfranco Scotti)

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 21 gennaio 2020 by Biblioteca di Pescate
Lunedì 27 gennaio alle ore 21.00
presso la biblioteca “Alda Merini” di Pescate
in occasione del
GIORNO DELLA MEMORIA
presentazione della graphic novel
“Primo Levi”
incontro con l’autore dei testi
Matteo Mastragostino

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 13 dicembre 2019 by Biblioteca di Pescate
Domenica 22 dicembre alle ore 14.30
presso la Baita Pescate
INCONTRO CON ALBERTO CASIRAGHY
E ERNESTO PONZIANI
Presentazione del libro
“LA VOCE DEGLI SPECCHI”
Aforismi, poesie e illustrazioni compongono un libro dai molteplici accessi.
In senso letterario e… letterale.
La Baita Pescate (Loc. San Michele)
è un punto di ristoro gestito da volontari aperto al pubblico
tutti i giorni festivi e tutti i mercoledì.
Per prenotare il pranzo (ore 12.30)
chiamare il numero 335 773 4739 – Marco
oppure 331 784 4489 (ore pasti in settimana)
Come raggiungere la baita
In auto: da Galbiate proseguire verso Via San Alessandro seguendo le indicazioni per San Michele. Dal Parcheggio di San Michele (circa 50 posti auto)
passeggiata a piedi di 10 minuti.
A piedi: da Pescate (zona cimitero) prendere il sentiero n. 312 diretti a San Michele. Passeggiata di 20 minuti.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 29 novembre 2019 by Biblioteca di Pescate
Giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 21.00
presso la biblioteca “Alda Merini” di Pescate
GIOVANNI CORTI
presenta
“OCCHIOPEROCCHIO”
L’uomo ha sempre avuto paura degli esseri deformi o diversi. Anche di Pietro, uno sfortunato bambino nato sulle rive del lago di Bagnolo. Centinaia di anni dopo, alla fine di una torrida estate, nel lago si manifesta una allucinante moria di pesci e in un canale galleggia il cadavere di uno sconosciuto. È stato assassinato e ha un occhio bruno e un occhio blu. “Occhioperocchio” è un mistero che inizia nel medioevo, arriva negli anni trenta, continua nell’ultimo biennio di guerra e ha il suo epilogo nell’estate del 1976, quando inizia l’ultima indagine del maresciallo Fontana.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 15 novembre 2019 by Biblioteca di Pescate
Pronti ad addobbare casa per le festività natalizie?
Volete creare le decorazioni con le vostre mani?
Ci pensiamo noi della biblio!
Quest’anno le nostre GIULIANA e PATRIZIA
vi aiuteranno a realizzare
un centrotavola natalizio
in due incontri:
Venerdì 22 novembre ore 21.00
Venerdì 29 novembre ore 21.00
I partecipanti (massimo 20) dovranno portare da casa:
– un paio di forbici
– aghi con la cruna grande
È richiesto un contributo per il materiale fornito.
Per informazioni e iscrizioni:
tel. 0341-368142
martedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 17.30
Vi aspettiamo numerosi!

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 1 novembre 2019 by Biblioteca di Pescate
Venerdì 8 novembre alle ore 21.00
presso la biblioteca “Alda Merini” di Pescate
INCONTRO CON RENATO ORNAGHI
“IL SENTIERO DI LEONARDO”
Il Sentiero di Leonardo è un nuovissimo cammino a piedi che si sviluppa lungo 12 tappe e segue una sentieristica storica, costruita nei secoli per esigenze logistiche ed economiche delle popolazioni locali prima ancora che per finalità turistiche. Il percorso parte da Milano e arriva a Trezzo sull’Adda lungo l’Alzaia della Martesana. Da qui si prosegue per Lecco seguendo l’Alzaia del fiume Adda.
“L’idea è nata da un gruppo di operatori italiani e svizzeri che hanno voluto ideare un nuovo percorso lungo il Sentiero del Viandante e che arrivasse fino a Milano”
(Renato Ornaghi)

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »
Posted on 7 ottobre 2019 by Biblioteca di Pescate
Siete tutti invitati alla presentazione del corso di avvicinamento alla chitarra
giovedì 17 ottobre alle ore 20.30
presso la Biblioteca “Alda Merini” di Pescate
Vi chiediamo cortesemente di manifestare il vostro interesse (senza impegno)
inviando un’e-mail a biblioteca@comune.pescate.lc.it

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Senza Categoria | Leave a comment »